Oggi parliamo dei costumi da bagno e dei copricostumi.
Di questi indumenti esistono vari tipi di costumi e tutte le marche si sbizzarriscono a crearne di nuovi e colorati.
I costumi possono essere:
- BIKINI: Il bikini è un tipo costume da bagno femminile in due pezzi che lascia la pancia scoperta. Il pezzo superiore copre il seno ed una parte del busto o della schiena; ha una forma simile ad un reggiseno e di solito ha una o due bretelle di sostegno. Il pezzo inferiore è uno slip, con una forma simile ad una mutanda.
- INTERO: Prima dell'invenzione del bikini,
virtualmente tutti i costumi esistenti erano un costume intero ed in
tempi più antichi anche i costumi da uomo erano simili ai costumi interi
femminili.
Il costume intero è anche la principale divisa delle nuotatrici e tuffatrici agonistiche. In tempi più recenti, il costume intero però è stato sostituito in molti casi da nuove uniformi, simili alle mute subacquee, che riducono ulteriormente l'attrito del corpo con l'acqua.
- MONOKINI: Il monokini, a cui spesso si fa riferimento anche con il termine unikini, è un costume da bagno femminile, consistente soltanto della parte inferiore del bikini. Questo tipo di costumi non viene usato frequentemente.
- PAREO: Il pareo è un rettangolo di tessuto che può funzionare da gonna o da abito intero, a seconda di come lo si annoda.
- VESTITO: Nelle marche come Calzedonia o Tezenis si è diffusa la produzione di vestiti che possono fungere da copricostume.
Usate i miei consigli per un look estivo e giovanile per andare al mare.
Nessun commento:
Posta un commento